14.3.12

Super High Heels


Ecco un nuovo outfit post dopo la pausa del London Diary (se ve lo siete perso potete trovare i miei cinque giorni nella capitale britannica qui: day 1day 2day 3day 4 and day 5) con un acquisto fatto da Primark (potete trovare gli altri in questo post): un paio di tacchi super alti, la bellezza di 14 centimetri! All'inizio è stato un po' difficile abituarsi e ho dovuto fare molta attenzione perchè qualsiasi passo falso avrebbe potuto portare alla rottura di una caviglia, ma invece ce l'ho fatta :)
Spero che le foto vi piacciano, a presto!












Giacchetto: Sisley
Vestito: H&M
Calze: Calzedonia
Scarpe Primark
Sciarpa: Zara
Borsa: vintage
Smalto: Chanel 531 Pèridot









13.3.12

London day 5: Dickens City Walk & Portobello Road


Ecco le foto dell'ultimo giorno passato a Londra: la mattina ci siamo dedicati ad un'altra city walk sui luoghi descritti da Dickens nei suoi libri e sulla Londra vittoriana e nel pomeriggio una corsa veloce, anzi velocissima, a Portobello Road, con una piccola fermata dopo pranzo in un actor studio dove abbiamo parlato con un attore, amico di uno dei nostri accompagnatori.
Purtroppo ho brutte notizie per coloro che sperano di andare a Londra ed entrare nella famosa libreria "The Travel Bookshop", resa celebre dal film "Notting Hill" con Hugh Grant e Julia Roberts, perchè purtroppo la libreria è fallita e quindi è chiusa: non vi dico la delusione e lo sconforto quando sono arrivata lì davanti dopo aver corso per tutta Portobello Road facendomi largo tra i londinesi che facevano compere (era sabato pomeriggio).... Insomma, mi si è spezzato il cuore :( Il mercato comunque, anche se l'ho visto correndo è molto bel fornito per quanto riguarda cose vintage, ho visto tantissimi banchetti con vestiti e pellicce e sicuramente ci si possono trovare dei buoni affari!
Bene, con questo post si chiude (finalmente) il London Diary che spero sempre comunque vi sia stato utile per quanto riguarda le informazioni (ma non esitate a mandare una mail o a lasciare un commento se non avete chiaro qualcosa! :) ) e spero anche che vi siano piaciute le foto.
A presto con un nuovo outfit post! :) 



















9.3.12

London day 4: National Gallery & National Portrait Gallery


Il quarto giorno di gita è stato tutto musei-musei: infatti siamo andati alla National Gallery la mattina e alla National Portrait Gallery (che è dietro) il pomeriggio.
La National Gallery è immensa avrebbe richiesto un'intera giornata per essere visitata con calma e come si deve, ma se avete fretta (come purtroppo è successo a noi) trovate un'audioguida che in 60 minuti mi illustra tutti i masterpieces  della collezione: dal XIII ai primi del XX secolo, passando per Leonardo e Botticelli, Raffaello, Velàzquez, Rembrandt, Turner, Constable, Caravaggio, Van Gogh e Monet, la National Gallery vi mostra alcune tra le opere più famose al mondo. Da non perdere i famosissimi "Girasoli" di Van Gogh e nessuna delle opere di Turner e Constable, a cui sono dedicate parecchie sale.
La National Portrait Gallery invece, come spiega bene il nome, si concentra sui ritratti di vari artisti di vari personaggi dal 1485, con i Tudor, al 1990 circa, con un percorso cronologico che vi mostra da Elisabetta I fino al dolcissimo (quanto bello) David Beckham dormiente dopo un allenamento. Di ritratti recenti consiglio e segnalo anche quelli di Warhol con le serigrafie della Regina Elisabetta II, di Elizabeth Taylor e vari ritratti della famiglia reale; io ho avuto la sfortuna di trovare proprio quell'ala, che mi interessava molto, chiusa a causa di un servizio televisivo con qualche sindaco, quindi niente famiglia reale, ma essendo stata una cosa solo momentanea (e a meno che la sfiga non sia la vostra migliore amica) riuscirete a fare qualche sospiro davanti a quei bei fustacchioni. 
Il post non ha molte foto perchè nei musei non erano permesse, ma spero che vi piacciano ugualmente le poche che sono riuscita a mettere! :)

Ps: Per arrivare fino alla National Gallery abbiamo preso il pullman a due piani, super tipico ma anche tanto lento: se avete fretta, riservate questo giro turistico a qualche altro giorno e prendete la metro!