Visualizzazione post con etichetta cooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cooking. Mostra tutti i post

14.2.14

Ti sei dimenticata il dessert.


Niente panico. Ti salvo la vita in mezz'ora neanche.

(per 4 tortini)

Accendi il forno a 200 gradi, statico.
100 grammi di cioccolato fondente.
100 grammi di burro (ti pareva..).
75 grammi di zucchero.
30 grammi di farina.
2 uova.

Sciogli in una casseruola a bagno maria la cioccolata insieme al burro. 
Nel frattempo imburra e infarina 4 stampini in alluminio e posizionali sopra una teglia.
Quando cioccolata e burro sono sciolti togli la casseruola dal fuoco e butta dentro zucchero, farina e uova.
Si, nello stesso recipiente perché non hai tempo perché sei in ritardo.
Mescola bene, versa negli stampini e spera che il forno sia già caldo.
Nel caso contrario rimetti a posto e pulisci, perché non te lo vorrei ricordare ma sei in ritardo.
Invece è caldo? Allora inforna per 10 minuti.

Quindi adesso hai dieci minuti per farti una doccia lampo o darti una velocissima passata di smalto.

Passati i dieci minuti tira fuori i dolcetti dal forno e lasciali raffreddare un pochino.
A quel punto capovolgi, sforma, una spolverata di zucchero a velo, una fragola o una fetta d'arancia et voilà!

Il dessert è servito.

E adesso buon San Valentino


Preheat oven at 200 degrees C.

100 grams dark chocolate.
100 grams butter.
75 grams sugar.
30 grams floor.
2 eggs.

(makes 4 little chocolate cakes)

Put the chocolate and the butter in a bowl and cook in a bain-marie.
Meanwhile grease with butter 4 moulds.
When chocolate and butter are melted incorporate sugar, floor and eggs. 
Stir until the ingredients are combined.
Fill the moulds and place in the oven for 10 minutes.
Let cool for about 5 minutes.
To be served with a dredge of icing sugar and strawberries to decorate.

Et voilà!













Ps: don't forget to follow me on Istagram @vittoriagallacci ♥




5.5.13

Tiramisù Express


Pick me Up! Visto che il tempo ha rovinato la mia colazione sull'erba alla Manet con i miei cugini, per distrarmi ho deciso di fare il tiramisù per mia madre. Ma quanto sarò brava? 

Ecco cosa vi servirà per un velocissimo, ma non meno buono, tiramisù:

500 gr di mascarpone
125 gr di zucchero
3 albumi
5 tuorli
savoiardi
caffè
cacao #matipare

Unite lo zucchero ai tuorli e mescolate bene.
Montate gli albumi a neve (con le fruste elettriche, of course, a velocità massima): state tranquille, ci vorranno meno di due minuti.
Unite il mascarpone al mix tuorli-zucchero e mescolate ancora: è tutta una questione di mescolare alla fine.

Una volta che avrete ottenuto una crema paradisiaca, fate scivolare gli albumi montati nella ciotola con mascarpone-tuorli-zucchero e mescolate dal basso verso l'alto e con molta calma altrimenti vi si smonta tutto che neanche la piega in un giorno di pioggia.

A questo punto è il momento di mettere tutti i pezzi insieme: imbevete i savoiardi nel caffè (mia madre li vuole morti affogati) e posizionateli nel recipiente, cospargete di crema e via di nuovo con savoiardo e crema, per quanti strati volete.
Finite il tutto con una spolveratina di cacao e sentitevi grandi chef, perché ve lo meritate: non solo siete state i grado di cucinare, ma perfino di tirarvi su il morale da sole e-non-è-cosa-da-tutti.


Pick me Up! Today a super fast, but still delicious, recipe: the Tiramisù.

Here's what you'll need:

500 gr of mascarpone
125 gr of white sugar
3 egg whites
5 egg- yolks
sponge fingers
coffee
cocoa (if you dare)

Mix together the sugar with the egg- yolks.
Beat the egg whites until stiff with the beater (don't worry, you'll need less than two min).
Add the mascarpone to the mix egg- yolks+sugar and mingle.
Once you've finished that, add also the egg whites and blend all together going up to down- up to down (and not turning) or your egg whites will sink!

Now it's time to put all together: soak a sponge finger into coffee, put it in a small bowl and cover with the cream, and then start again untill you're satisfied.
Cover up with a cocoa dusting and voilà: the Tiramisù!


















3.3.13

Craving for: macarons


Macarons. Sono destinata al fallimento in questa ricetta. Dopo numerosi tentativi penso che dovrò rinunciare al pezzetto più dolce di Parigi.

Nel frattempo assaporo insieme a voi, almeno con la vista, questo piccolo frammento di paradiso.
























23.12.12

Christmas Tea Party


Tea Party. Avrei voluto che le mie foto sembrassero uscite da una rivista di dolci o da uno di quei blog dove vedi solo scatti luminosi, con lo sfondo bianco, perfetti. 
Ma non è stato così: il sole che c'era quando mi sono svegliata ieri mattina, e che speravo rimanesse tutto il giorno, mi ha lasciato verso le due, come pure l'idea che avevo della tovaglia color crema. Ma quella è tutta un' altra storia. Alla fine ho scelto gli orsetti.

Gli ingredienti per il tea party perfetto non sono molti: 
Tè (#matipare?) 
Biscotti (io ho optato per un pomeriggio speziato e ho cucinato gli Speculoos)
Dolcetti di varia natura (ho scelto i cupcakes classici e anche la versione "Princesstarte" con marmellata di mirtillo, crema al mascarpone e marzapane: ti sussurravano proprio eat me)
Un tocco di salato con tartine brit: pan carrè, burro salato e cetriolo (F-A-V-O-L-O-S-E, tipo la scoperta del secolo).

Da servire caldo, con amore e la giusta dose di frivolezza.

Ps: don't forget a little present for your guests!